Demo
  • Home
  • Progetto
  • Libri
    • Adresa/Belgrado fine corsa
    • Brod u dvorištu/Una barca nel cortile
    • Garbin, zao vjetar/Garbino, vento cattivo
    • Hologrami straha/Ologrammi della paura
    • Pitanje anatomije/Questione di anatomia
    • Poštovani kukci i druge jezive priče/Gentili insetti e altre spaventose storie
    • Susjed/Il vicino
    • Žena s drugog kata/La donna del secondo piano
  • News
  • Links
  • Contatti
Demo
  • Home
  • News
  • CON SLAVENKA DRAKULIĆ AL FESTIVALETTERATURA
21 Ago2019

CON SLAVENKA DRAKULIĆ AL FESTIVALETTERATURA

Slavenka Drakulić, una delle voci più note della letteratura croata, sarà nuovamente ospite del Festivaletteratura di Mantova in programma dal 4 all'8 settembre. Quest’anno la partecipazione dell’autrice al Festival coincide con l’uscita in italiano del suo romanzo Mileva Einstein, teoria sul dolore, tradotto da Estera Miočić ed edito da Bottega Errante. Dopo i romanzi su Frida Kahlo e Dora Maar, Mileva Einstein, teoria sul dolore completa una trilogia dedicata ad alcune donne che con il proprio talento e impegno civile hanno contribuito all’affermarsi dell’emancipazione femminile nella prima metà del Novecento. Più che cimentarsi nella ricostruzione delle singole biografie, Slavenka Drakulić si è preoccupata di restituire ai lettori il mondo interiore delle sue protagoniste intente a realizzare i propri sogni e aspirazioni in condizioni a loro sfavorevoli.
Il ritorno della Drakulić in Italia è anche un'occasione per ricordare alcune sue opere molto apprezzate all'estero e non ancora tradotte in italiano. Fra le pubblicazioni meno recenti vi è Hologrami straha, un libro a cavallo fra finzione e autobiografia nel quale la protagonista, una giovane donna affetta da una malattia congenita ai reni, racconta della propria lotta per la sopravvivenza. Insieme a Hologrami straha va ricordato Flesh of her Flesh (Self-published, Kindle, 2012) un libro reportage nel quale l’autrice, reduce da un secondo trapianto di rene negli Stati Uniti, parla dell’incontro con la propria donatrice d’organo e si interroga sulle ragioni che spingono le persone a donare una parte di sé senza volere nulla in cambio. Quanto alle pubblicazioni più recenti merita attenzione Nevidljiva žena i druge priče (Fraktura, 2018), una raccolta di racconti sul tema della vecchiaia e dell’invecchiamento femminile, argomento che in Italia è ancora abbastanza trascurato.
Per un aggiornamento sull’autrice e sulle sue opere si può consultare il sito: http://slavenkadrakulic.com/
Ulteriori dettagli sull’incontro con Slavenka Drakulić al Festivaletteratura di Mantova in programma venerdì 6 settembre alle ore 19.15 sono disponibili sul seguente link: https://www.festivaletteratura.it/it/2019/eventi

Copyright © 2014, Estera Miocic, Codice Fiscale MCCSTR75P60Z118V

  • Home
  • Progetto
  • Libri
    • Adresa/Belgrado fine corsa
    • Brod u dvorištu/Una barca nel cortile
    • Garbin, zao vjetar/Garbino, vento cattivo
    • Hologrami straha/Ologrammi della paura
    • Pitanje anatomije/Questione di anatomia
    • Poštovani kukci i druge jezive priče/Gentili insetti e altre spaventose storie
    • Susjed/Il vicino
    • Žena s drugog kata/La donna del secondo piano
  • News
  • Links
  • Contatti